Supportiamo produttori e progettisti nella realizzazione di lamierini individuali, pacchi lamellari completi di rotori e statori su misura, pronti per test fisici e validazioni in tempi brevi. Grazie al servizio di prototipazione rapida, i nostri clienti possono ottenere rapidamente feedback sulla progettazione e accelerare il processo di iterazione e ottimizzazione del prodotto prima di procedere con la produzione completa.
Garantiamo:
Siamo in prima linea nella produzione di prototipi per:
Ogni giorno supportiamo ingegneri e R&D nella realizzazione di geometrie in continua evoluzione, con differenti quantità e posizioni di magneti, fessure variabili e forme complesse.
Per garantire prestazioni elevate e affidabilità nei prototipi di statori e rotori, utilizziamo tecnologie all’avanguardia e materiali selezionati che rispondono alle esigenze più avanzate in termini di efficienza magnetica, precisione e isolamento.
Ci avvaliamo della tecnologia BACKLACK per l’assemblaggio dei pacchi. I singoli lamierini vengono ricavati da lamiera magnetica preisolata con resina epossidica che, sottoposta ad una temperatura di circa 200 °C, reagisce permettendo l’incollaggio dei lamierini tra di loro.
I vantaggi di questa tecnologia sono:
1. Nucleo laminato del rotore per motori sincroni a magneti permanenti con magneti radiali, geometria complessa, prodotto per un’applicazione di ricerca e sviluppo.
2. Nuclei laminati per una macchina elettrica necessari per un progetto di ricerca e sviluppo, piastre di pressatura e lamierini incollati. Lavorazione completa dei nuclei dopo l’impilamento e l’assemblaggio.
Spessore minimo lavorabile 0.1 mm, materiale NO10 (EN 10303).
Si certamente, con i nostri impianti laser di precisione e bassa potenza si possono realizzare geometrie anche molto complesse e dettagliate, ad esempio ponticelli molto sottili, senza compromettere il materiale e relativo isolamento.
Sì, questa è una pratica comune, anche per il fatto di ottimizzare la caduta di spessore della lamiera e il flusso elettromagnetico.
Si possiamo fornire questi campioni.
Si assolutamente, gestiamo la tracciabilità dei materiali sul 100% dei lotti prodotti, così come le misurazioni dei lamierini singoli e dei pacchi lamellari, con macchine C.M.M. 2D e 3D.
Si, a volte ci vengono richiesti dei campioni proprio per i test sulle perdite o in generale sulle performances della macchina in fase di progettazione.